News Aftermarket

NTK Vehicle Electronics amplia la gamma di sensori ossigeno con 52 nuove applicazioni

Il marchio NTK Vehicle Electronics, fornitore affidabile di sensori e valvole per primi equipaggiamenti (OE) e per l’Aftermarket automobilistico globale, è lieto di annunciare un importante ampliamento della sua gamma di sensori ossigeno con l’introduzione di 52 nuovi codici all’avanguardia. I nuovi codici rappresentano un importante potenziamento della già ampia gamma di prodotti NTK per il mercato dell’Aftermarket e rafforza ulteriormente la reputazione del brand come punto di riferimento per i ricambi di alta qualità. I nuovi sensori O2 includono sia le sonde a banda larga che le sonde binarie.

Niterra è uno dei principali fornitori OE di sensori ossigeno e leader nelle vendite Aftermarket di questa tipologia di prodotto. Questi componenti costituiscono una delle sette linee di prodotto del marchio NTK Vehicle Electronics, insieme ai sensori NOx. Quest’ultimo svolge un ruolo fondamentale per regolare la miscela aria-carburante (lambda) del motore a combustione, garantendo una combustione ottimale e il funzionamento efficiente del catalizzatore. Il processo avviene tramite la trasmissione delle informazioni sui livelli di ossigeno alla centralina di controllo del motore, che regola di conseguenza la miscela aria-carburante. Con l’introduzione di normative sulle emissioni sempre più stringenti da parte dell’Unione Europea, componenti del motore come il sensore O2 permettono ai veicoli con motore a combustione di rispettare tali requisiti, attraverso propulsori più efficienti.

Nel corso dell’anno, Niterra ha già introdotto 36 nuovi sensori O2. Sono stati lanciati altri 16 nuovi codici, di cui sei per la prima volta sul mercato che copriranno un parco auto di oltre 9 milioni di veicoli solo nel 2025. Complessivamente, i 52 nuovi codici consentono a NTK di estendere la propria copertura a 30 milioni di veicoli in circolazione (VIO) in tutta l’area Pan Europea, aumentando la copertura di mercato dall’attuale 70% a circa il 74%. Questa estensione di gamma di ricambi contribuisce a soddisfare le esigenze di numerosi modelli di costruttori di primo piano, tra cui Gruppo Volkswagen (Škoda Citigo, SEAT Mii, VW up!), Jeep Renegade, Fiat 500X, Renault Captur e Nissan Juke.

Inoltre, Niterra ha effettuato un aggiornamento completo dei suoi riferimenti esistenti. Oltre 250 codici sono stati rivisti e arricchiti di nuove applicazioni, che coprono un ulteriore parco circolante di circa 20 milioni di veicoli.

Con il recente lancio di 52 nuovi codici, rafforziamo ulteriormente la nostra leadership nel mercato Aftermakert, garantendo uno dei livelli più elevati di copertura fra i produttori premium del settore. Questo si traduce non solo in maggiori opportunità di vendita per Niterra, ma sottolinea anche il rinnovato impegno nel fornire componenti Aftermarket di alta qualità ai nostri partner distributivi e, in ultima analisi, ai nostri clienti finali” ha dichiarato Frank Massia, Direttore Marketing Aftermarket EMEA presso Niterra EMEA GmbH.

Niterra prosegue inoltre nel proprio impegno verso la miglior efficienza dei propri componenti motore, contribuendo in questo modo alla riduzione complessiva delle emissioni. La sostenibilità rappresenta un principio cardine nelle attività di ricerca, sviluppo e progettazione dell’azienda, con un’attenzione particolare al raggiungimento dei più elevati standard di qualità.

I 52 nuovi articoli NTK sono ora disponibili su TecDoc, insieme alle altre applicazioni della gamma di sensori O2 del marchio. Tutti gli articoli saranno forniti dal magazzino Niterra di Duisburg in Germania.

Niterra:

Fondata a Nagoya, Giappone, nel 1936, Niterra Co., Ltd. (precedentemente NGK SPARK PLUG Co., Ltd.) è un’azienda leader nel settore delle ceramiche tecniche e un importante fornitore globale dell’industria automobilistica, riconosciuta a livello mondiale per i prodotti di accensione a marchio NGK e per i componenti di elettronica veicolare a marchio NTK. Il nome Niterra, introdotto nell’aprile 2023, nasce dall’unione dei termini latini “niteo” (splendere) e “terra” (Terra) e rappresenta la rinascita di un’azienda impegnata nella sostenibilità attraverso un portafoglio in continua evoluzione, fondato sulle competenze nel campo delle ceramiche e oltre. Sotto il messaggio istituzionale “Ignite your Spirit”, Niterra sta trasformando e ampliando la propria organizzazione e il proprio portafoglio di business nei settori in crescita della mobilità, con prodotti ceramici ad alta efficienza, dei semiconduttori, che sfruttano le consolidate competenze aziendali nella tecnologia dei materiali, e dell’ambiente ed energia, focalizzato sulla sostenibilità mediante lo sviluppo di sistemi per la produzione di idrogeno e la circolazione energetica. Niterra conta oggi 64 società consolidate, 25 unità produttive e commerciali e circa 15.640 dipendenti nel mondo, con ricavi consolidati pari a 4,04 miliardi di euro (dati al marzo 2025).

Per ulteriori informazioni su Niterra visita il sito ufficiale dell’azienda: https://www.ngkntk.com/it/