
Parte da Autopromotec, la fiera internazionale dell’aftermarket automobilistico, il rilancio di Meyle in Italia, con una nuova strategia che rafforza la presenza del marchio sul territorio attraverso un piano mirato di crescita e consolidamento. Non si tratta di un debutto, ma di una nuova fase, che punta a rafforzare l’identità del brand, con un’offerta più strutturata, maggiore visibilità e l’obiettivo di diventare un punto di riferimento stabile per la distribuzione e l’autoriparazione indipendente.
MEYLE AG, azienda tedesca con sede ad Amburgo e parte del gruppo Wulf Gaertner Autoparts AG, è attiva in oltre 120 Paesi con oltre 24.000 ricambi a catalogo. Da sempre riconosciuta per l’affidabilità e l’approccio ingegneristico, MEYLE sviluppa e produce componenti pensati per garantire l’efficienza delle officine, semplificare gli interventi e migliorare la durata e la sicurezza dei veicoli. Tre le linee principali: MEYLE ORIGINAL, per ricambi equivalenti all’OEM, MEYLE PD, orientata alle prestazioni, e MEYLE HD, con una garanzia estesa di 4 anni, dedicata a soluzioni tecnicamente migliorate rispetto agli standard di primo impianto.
«L’Italia non è un mercato nuovo per noi, ma oggi vogliamo rilanciare il brand con una presenza più forte e visibile. Il nostro obiettivo è diventare un punto di riferimento affidabile per distributori e autoriparatori, offrendo non solo prodotti di qualità, ma anche supporto tecnico, formazione e disponibilità immediata», spiega Davide Busetto, responsabile Meyle per il mercato italiano. «Il nostro ruolo come produttori ci permette di sviluppare soluzioni su misura, testate e ottimizzate per rispondere in modo concreto alle sfide quotidiane delle officine, soprattutto in vista della transizione verso la mobilità elettrica».
Il nuovo corso di MEYLE arriva in un momento positivo per il settore dell’aftermarket, che ha chiuso il 2024 con una crescita del 2,4% del fatturato rispetto all’anno precedente. Un dato positivo registrato per il quarto anno consecutivo, a conferma della centralità dell’Italia nel panorama dei ricambi automotive.
Un settore in cui Meyle rappresenta da sempre un punto di riferimento, come dimostrano i prodotti innovativi ed efficienti esposti ad Autopromotec (stand E44 nel Padiglione 16): come il tirante preassemblato, con terminale, asta assiale e cuffia già montati che consente di ridurre i tempi di installazione e rischi di errore, e 1.200 dischi e pastiglie freno ad alte prestazioni della linea MEYLE PD, o ancora i filtri abitacolo MEYLE PD, in grado di legare chimicamente gli NOx sotto forma di sale, trattenendoli in modo permanente: soluzione perfetta per l’ambiente e per l‘abitacolo. Tutti componenti testati al 100% e immediatamente disponibili, per rispondere alle richieste delle officine più esigenti. Tra questi non potevano mancare le soluzioni per la e-mobility, con prodotti e know-how (ad esempio, corsi di formazione) studiati per supportare le officine nella transizione verso la mobilità elettrica.
Il rilancio del brand in Italia si affianca a un programmatico potenziamento delle attività di comunicazione, pensato per declinare in modo puntuale le iniziative dedicate al mercato nazionale sia online che offline. MEYLE curerà contenuti specifici sui nuovi prodotti e sulle soluzioni tecniche, a supporto di una strategia di medio-lungo periodo chcon cui intende rivolgersi in modo puntuale a distributori, officine e appassionati.
Dal punto di vista operativo, MEYLE intende rafforzare la propria rete logistica in Italia, adottando un approccio integrato e flessibile per garantire continuità nella supply chain e rispondere in modo puntuale alle esigenze dei clienti italiani. Questo, unito al know-how ingegneristico e alla formazione specialistica, consente alle officine di ottimizzare i processi, ridurre i fermi tecnici e affrontare con sicurezza la transizione verso la mobilità elettrica. Un insieme di azioni con cui Meyle intende confermarsi come partner affidabile, innovativo e vicino alle reali esigenze dell’aftermarket italiano, pronto a crescere insieme ai professionisti del post-vendita.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere