News Aftermarket

Arval Italia ad Autopromotec 2025

Arval Italia, società del Gruppo BNP Paribas specializzata nel noleggio a lungo termine e in soluzioni di mobilità, si presenta ad Autopromotec 2025 con uno stand innovativo e multimediale. La grande installazione interattiva che contraddistingue lo spazio prevede un’esperienza immersiva che permette ai visitatori di sentirsi parte integrante del mondo Arval. Non appena il visitatore entra nell’area dello schermo, questo si attiva per trasportarlo nei diversi ambienti dell’ecosistema Arval, dove sarà immerso in uno scenario virtuale. Il visitatore avrà quindi modo di scoprire le diverse “anime” di Arval che, collaborando trasversalmente, vogliono garantire a tutti coloro che guidano un’auto Arval una user experience di qualità e servizi ad alto valore aggiunto.

Obiettivi raggiungibili grazie alla collaborazione con fornitori e partner tra i più autorevoli del mercato: Autopromotec rappresenta in questo senso un’opportunità importante per Arval di confronto con i propri stakeholder e di incontro con nuovi interlocutori.
Tra i partner fondamentali per l’ecosistema Arval, c’è la rete di riparatori preferenziali composta da un Network di circa 1.800 strutture: circa 200 Arval Premium Center (strutture multiservice di eccellenza, che offrono servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, carrozzeria, pneumatici, sostituzione e riparazione cristalli, etc.) e da oltre 1.600 Arval Center (specialisti nei singoli servizi), veri e propri ambasciatori di Arval sul territorio, in grado di garantire, non solo i più elevati standard di assistenza, manutenzione e cura dell’auto, ma anche in grado di mettere a disposizione della propria clientela i principali prodotti Arval, primo fra tutti il noleggio a lungo termine.

Formazione continua, innovazionedigitalizzazionemanagerialità sono gli elementi distintivi degli Arval Premium Center e degli Arval Center, che si confermano il fulcro dell’assistenza post-vendita per Arval. Senza dimenticare l’utilizzo delle tecniche più evolute di riparazione che, non solo hanno un impatto sulla qualità della lavorazione e sulla riduzione dei tempi di fermo con beneficio per il cliente finale, ma contribuiscono anche a ridurre l’impronta ambientale. L’approccio ESG è infatti uno dei pilastri su cui i centri vengono valutati e certificati da un ente esterno.

Altra direttrice su cui la Direzione Network sta continuando a lavorare è quella dell’industrializzazione del servizio e della proattività verso il cliente, grazie anche all’aiuto dell’intelligenza artificiale che contribuisce alla definizione di algoritmi che hanno l’obiettivo di prevedere alcune tendenze e quindi di poter anticipare le esigenze del territorio, per poter offrire un servizio sempre più efficiente.

Autopromotec si conferma un appuntamento imprescindibile per noi. La filiera dell’aftermarket, dalle attrezzature ai ricambi, dai fornitori di prodotti ai produttori di pneumatici, è fondamentale per poter offrire un servizio di alto livello a tutti i nostri driver e, per farlo, è necessario scegliere i partner migliori sul mercato, che possiamo incontrare in occasione di un evento strategico come Autopromotec” dichiara Efrem Bresolin, Direttore Aftermarket Networks. “In questo contesto, fondamentali sono i nostri partner della riparazione che, con il tempo, sono diventati veri e propri centri di mobilità. Oggi, Arval può contare su un Network affidabile che è parte integrante del nostro ecosistema”.

Arval accoglie i visitatori presso il proprio stand al Padiglione 16 – Stand C66.