Distribuzione

Accordo Asso Ricambi & DI.PA. Sport

Il Consorzio Assoricambi annuncia l'ingresso di un nuovo partner nel suo pannello fornitori: Di.Pa. Sport, azienda specializzata nella rigenerazione, produzione e distribuzione di ricambi.

Il pannello fornitori del Consorzio Assoricambi si arricchisce ulteriormente di nuove gamme prodotto, a consolidamento dell’offerta commerciale riservata agli Associati. L’ultimo ingresso è Di.Pa. Sport S.r.l., azienda con sede a Chiavenna Landi (PC), che da oltre vent’anni produce, rigenera e commercializza ricambi elettrici ed elettronici. Il punto di forza di Di.Pa. Sport è la rigenerazione dei ricambi auto, accompagnata da un focus in ricerca e sviluppo e dalla formazione di personale altamente qualificato. La mission dell’azienda è focalizzata sulla velocità e sull’efficacia del processo di rigenerazione del ricambio, distribuito nella filiera indipendente.

Asso Ricambi è riconosciuto come il primo Consorzio d’Italia dedicato ai ricambisti. Fondato nel 1993 da un gruppo di aziende che ha sempre creduto nella forza della collaborazione e della relazione umana, oggi il Consorzio conta 115 aziende associatepiù di 80 fornitori partner, oltre 1.400 officine affiliate al programma Asso Service, circa 210 milioni di acquisti totali sui fornitori consortili, un team di professionisti e collaboratori dedicati al supporto di Associati e partner, con programmi e servizi a loro riservati.

Attraverso la partnership con una realtà storica e innovativa come Asso Ricambi, auspichiamo di consolidare maggiormente la nostra posizione sul mercato italiano, affrontando le sfide presenti e future del settore Aftermarket.” – ha commentato Roberto Caputo, direttore commerciale di Di.Pa. Sport S.r.l.

Riteniamo la collaborazione con Di.pa. Sport molto interessante e sosteniamo la vision aziendale di credere nello sviluppo sostenibile, nella creazione del valore condiviso e nel contributo che ogni impresa può dare per migliorare i territori, le organizzazioni e le comunità all’interno delle quali opera.

La scelta di ricambi rigenerati ha un impatto importante sull’ambiente, che oggi non è più trascurabile. L’ampliamento della gamma con prodotti rigenerati, inoltre, rappresenta per gli Associati un’interessante opportunità di business e di integrazione della propria offerta commerciale, dal momento che aumenta la reperibilità dei prodotti, affiancando al nuovo l’opzione del ricambio rigenerato.”  ha concluso Giampiero Pizza, direttore generale del Consorzio Assoricambi