
VHIT lancia la nuova gamma di turbocompressori: più di 500 i codici a catalogo e oltre 100 milioni di veicoli coperti in Europa
VHIT continua a distinguersi nel panorama dell’aftermarket grazie a un’offerta costruita su esperienza e attenzione al cliente che oggi si arricchisce con un’importante novità: il lancio della nuova gamma di turbocompressori, già disponibile su TecDoc con oltre 500 codici a catalogo e una copertura di più di 100 milioni di veicoli in tutta Europa.
Si tratta di una linea completa, pensata per rispondere con precisione alle esigenze del mercato dei ricambi, adatta ai principali costruttori automobilistici e sviluppata per garantire affidabilità e lunga durata. Il turbocompressore, sfruttando l’energia dei gas di scarico, comprime l’aria in aspirazione ed è fondamentale per ottenere le migliori prestazioni dal motore; questo si traduce in una guida più efficiente, con consumi ridotti e minori emissioni.
Turbocompressori VHIT
L’affidabilità, la qualità e la precisione sono quindi caratteristiche imprescindibili quando si sceglie un turbo. VHIT offre soluzioni ideali per automobili e veicoli commerciali. Il debutto della gamma turbo su TecDoc conferma la volontà di VHIT di rafforzare la propria presenza nel mercato aftermarket e di ampliare ulteriormente l’offerta, tra cui sensori NOx, pompe del vuoto per sistemi frenanti e pompe olio per lubrificazione e raffreddamento.
Alla solidità di VHIT, che vanta oltre sessant’anni di esperienza nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di soluzioni meccatroniche per il settore automotive, si aggiunge l’esperienza di Weifu High-Technology, Gruppo di cui l’azienda fa parte. Weifu è infatti un produttore di turbo con molti anni di esperienza, riconosciuto a livello internazionale. L’azienda, quindi, offre una gamma aftermarket completa e competitiva.
Al centro della filosofia aziendale restano l’attenzione alla qualità certificata, la sostenibilità ambientale e la competitività affiancate da un servizio flessibile e su misura, pensato per rispondere efficacemente alle esigenze concrete dei clienti. Un altro elemento distintivo di VHIT è l’investimento nella logistica: presso il sito di Offanengo, in provincia di Cremona, l’azienda ha implementato un magazzino automatizzato AutoStore, una tecnologia all’avanguardia che utilizza robot per la movimentazione dei componenti.
Questa soluzione permette di gestire migliaia di articoli, riducendo significativamente i consumi energetici e aumentando l’efficienza operativa. Una scelta che sottolinea l’impegno di VHIT nell’ottimizzazione dei processi, garantendo a officine e ricambisti tempi di consegna rapidi e disponibilità immediata dei prodotti.
La combinazione di solidità industriale, innovazione tecnologica e attenzione al cliente fa di VHIT un partner strategico per chi opera nel mercato aftermarket. Con il lancio dei nuovi turbocompressori, VHIT esprime un messaggio chiaro: l’efficienza del futuro è già realtà per chi sceglie un marchio che da oltre sessant’anni rappresenta affidabilità e competenza.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere