
UFI annuncia la partnership con John Newell, pilota britannico del team NWT Motorsport, per il secondo anno consecutivo nel prestigioso Goodyear FIA European Truck Racing Championship (ETRC).
I traguardi di Newell nel Truck Racing
Dopo un’entusiasmante stagione 2024, che ha visto Newell distinguersi per le sue ottime prestazioni, UFI sceglie di tornare al fianco di un pilota che incarna passione, determinazione e competenza tecnica. Newell, infatti, non è solo un driver del campionato europeo, è anche un imprenditore di successo nell’azienda di famiglia Newell and Trasport Haulage ed è direttore commerciale della RTN Clayton Vallely Road Tankers, realtà operante nel settore del trasporto intermodale nel Regno Unito.
La sua carriera nel truck racing ha radici profonde, con oltre 50 podi conquistati. Dopo un’importante esperienza nel British Truck Racing Championship, dove ha raggiunto il terzo posto assoluto nel 2019, Newell ha debuttato nell’ETRC nel 2022 e oggi è una presenza consolidata.
Nel 2024 il pilota ha ottenuto risultati significativi, posizionandosi 4º posto nella classifica finale della Chrome Drivers Cup.
L’ETRC e la rinnovata partnership con UFI
L’European Truck Racing Championship è la più grande competizione continentale dedicata alle gare di camion (truck racing), organizzata dalla Fédération Internationale de l’Automobile (FIA). Ogni anno genera un’altissima risonanza mediatica e attira in loco centinaia di migliaia di spettatori, fondendo la spettacolarità delle corse alla promozione di valori come l’innovazione, la sostenibilità e la sicurezza nei trasporti pesanti. I veicoli in gara, infatti, sono colossi che superano le 5 tonnellate di peso, con motori da oltre 1.000 cavalli di potenza. Ciononostante, la responsabilità ambientale viene comunque posta in primo piano: l’ETRC è infatti il primo evento motorsport che è riuscito a passare con successo a un carburante 100% sostenibile nel 2021, riducendo così le emissioni di carbonio in pista fino al 92% negli ultimi 3 anni, tanto da ottenere nel 2024 le 3 stelle della FIA Environmental Accreditation. Il campionato è inoltre all’interno del gruppo di lavoro della FIA sull’idrogeno, come fonte energetica per il futuro.
Il camion con cui gareggerà Newell sarà il numero 18: un MAN Chassis soprannominato “Lagertha”, costruito da zero con l’aiuto di Stefan Honens Racing Services e MAN, dotato di un motore da 1100 cavalli e una coppia massima di 5500 Nm. Un vero veicolo da competizione, pronto ad impressionare il pubblico su ogni circuito europeo.
UFI, leader nel settore della filtrazione e del thermal management, nonché delle tecnologie per l’idrogeno verde, scenderà in pista al fianco di Newell e di tutto il team NWT Motorsport per il secondo anno di fila, riconfermando così la già consolidata partnership che ha caratterizzato il 2024 e rinnovando il proprio impegno nel supportare un team che, come UFI, si distingue per valori quali l’innovazione, l’intraprendenza, la passione e la dedizione.
Karl Ridings, Direttore Commerciale e General Manager Aftermarket di UFI UK & Ireland afferma “Siamo entusiasti di proseguire questa collaborazione al fianco di John e del suo team, con cui condividiamo una profonda passione per l’eccellenza ed un impegno comune volto al raggiungimento di performance elevate, innovazione tecnologica avanzata e massima affidabilità”.
Di seguito tutti gli appuntamenti sui tracciati dell’ETRC 2025 per non perdere nemmeno una tappa di questo incredibile campionato:
DOVE | QUANDO |
Misano (Italia) | 17-18 Maggio |
Lausitzring (Germania) | 24-25 Maggio |
Slovakia Ring (Slovacchia) | 7-8 Giugno |
Nurburgring (Germania) | 12-13 Giugno |
Most (Repubblica Ceca) | 30-31 Agosto |
Zolder (Belgio) | 13-14 Settembre |
Le Mans (Francia) | 20-21 Settembre |
Jarama (Spagna) | 4-5 Ottobre |

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere