Nel mercato dei ricambi automotive, la trasformazione digitale è ormai una realtà consolidata. Sempre più aziende di distribuzione all’ingrosso e al dettaglio stanno adottando piattaforme di e-commerce B2B per migliorare l’efficienza, ampliare il proprio raggio d’azione e offrire ai clienti un’esperienza di acquisto multicanale dal forte valore aggiunto.
Non si tratta più soltanto di un nuovo canale di vendita, ma di un cambiamento culturale che ridefinisce il modo di gestire le relazioni commerciali. Le aziende che scelgono di investire nell’ecommerce B2B riconoscono che il cliente professionale desidera oggi la stessa rapidità, precisione e trasparenza che sperimenta nelle esperienze online quotidiane.
Avere una piattaforma di vendita online capace di integrare in tempo reale listini, disponibilità di magazzino e condizioni commerciali significa rispondere a queste aspettative e rafforzare la relazione con la rete di clienti e partner.
Dalla digitalizzazione all’efficienza operativa
In questo contesto, l’adozione di un ecommerce B2B integrato con la propria piattaforma gestionale è ormai fondamentale per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mondo digitale. Il negozio online diventa il punto d’incontro tra tecnologia e relazioni commerciali: uno strumento che semplifica i processi, migliora la gestione degli ordini e rafforza la competitività, ma anche uno strumento attraverso cui il distributore può ampliare il proprio raggio d’azione, ottimizzare la logistica, migliorare la produttività interna e offrire un servizio più efficiente e personalizzato.
Il trend è chiaro: il mercato si sta spostando verso modelli sempre più integrati, dove la possibilità di consultare cataloghi completi e precisi, gestire ordini in autonomia e accedere a offerte dedicate diventa un fattore competitivo. Se la logica della vendita online di ricambi ha ormai definitivamente sostituito quella dell’ordine tradizionale nel rapporto distributore/dettagliante, ormai sta diventando sempre più importante anche nel rapporto dettagliante/officina.
Vision WeB2B, la risposta di Proger alla nuova era digitale
È in questo scenario che Vision WeB2B , si è imposto come un punto di riferimento del mercato italiano della distribuzione ricambi auto. La piattaforma sviluppata da Proger è stata progettata per integrarsi con i gestionali Vision, Vision ERP, e Calibro, e con qualsiasi altra piattaforma gestionale. Vision WeB2B consente di gestire in modo fluido l’intero processo di vendita, dalla ricerca del ricambio alla conferma d’ordine, fino alla comunicazione con il cliente.
Grazie all’integrazione con la banca dati ricambi ClipParts, che fa da motore per la ricerca dei ricambi per targa, telaio o esplosi grafici, la soluzione garantisce precisione e velocità in ogni fase. La personalizzazione grafica, la gestione delle promozioni e le funzioni di dropshipping o gestione dei cutoff la rendono uno strumento completo, capace di adattarsi alle esigenze di ogni azienda.
Più che un semplice portale online, Vision WeB2B rappresenta un ecosistema capace di connettere gestionali, magazzini e clienti: una soluzione che semplifica il lavoro quotidiano e offre alle aziende del settore un vantaggio concreto in un mercato sempre più competitivo.
a cura di Luca Bertollo

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere