
Proger entra a far parte del Gruppo Lacour contribuendo alla creazione della piattaforma software leader nel mercato europeo dell’automotive aftermarket. L’operazione è stata supportata da Carlyle. Questa acquisizione strategica rafforza la presenza di Lacour in Europa e consolida la sua piattaforma tecnologica e di gestione dati, servendo oltre 12.000 clienti in tre Paesi chiave
Proger Srl, riferimento italiano nella fornitura di soluzioni software per il mercato post-vendita automobilistico annuncia in data odierna di entrare a far parte del Lacour Group, un leader europeo nel settore del software per il post-vendita automobilistico. Questa acquisizione segna un momento storico per Proger e un’altra tappa fondamentale nella strategia di Lacour volta ad espandere la propria presenza in Europa, supportata da Carlyle Europe Technology Partners, con l’obiettivo di creare un protagonista paneuropeo di primo piano che unisca competenze software, eccellenza nei dati e innovazione continua.
Una combinazione strategica che rafforza la leadership europea di Lacour e segna l’espansione in Italia
Fondata nel 1998 e con sedi a Napoli e Milano, Proger vanta una consolidata presenza sul mercato italiano dei ricambi automobilistici e solide relazioni con i rivenditori di ricambi (“ricambisti”), distributori e officine, guidando lo sviluppo di soluzioni innovative per oltre 1.500 clienti. L’azienda offre una suite completa di soluzioni digitali specifiche per il settore, che integra soluzioni gestionali con piattaforme ed applicazioni dedicate alla vendita online, alla logistica aziendale, all’analisi dei dati, al cloud hosting e alle integrazioni di magazzino. Il fulcro è ClipParts, una piattaforma di ricerca e analisi di informazioni automotive alimentata da uno dei più vasti database proprietari per l’identificazione dei ricambi in Europa, integrato con soluzioni gestionali ed ecommerce, che contiene circa 40 milioni di codici di parti OE e aftermarket con riferimenti incrociati da oltre 650 marchi, offrendo informazioni in tempo reale su prezzi e disponibilità, pienamente integrato nelle operazioni quotidiane dei clienti. Semplificando i processi e fornendo un accesso più rapido e accurato ai dati, le soluzioni di Proger aiutano i clienti a gestire il proprio business in modo più efficiente e a offrire un servizio di livello superiore lungo l’intera filiera.
Una tappa fondamentale nella strategia di crescita europea di Lacour
L’acquisizione di Proger segna l’ingresso di Lacour nel mercato italiano e consolida ulteriormente la sua leadership nel mercato europeo dei software per l’assistenza post-vendita nel settore automobilistico, dopo l’integrazione di KeplerVO (2023) e Dragon2000 (2024). Con Proger, il gruppo integrato servirà ora complessivamente circa 12.000 clienti tra Francia, Regno Unito e Italia, offrendo una suite software completa, progettata per sostenere una continua innovazione e crescita. Questa acquisizione consolida, inoltre, la presenza europea di Lacour, con ricavi combinati superiori a 70 milioni di euro e un team di oltre 450 dipendenti attivi in tre mercati chiave. La combinazione rafforza le soluzioni e gli asset informativi di Lacour, unendo un database aftermarket integrato e altamente dettagliato con avanzate capacità di stima e strumenti basati sull’intelligenza artificiale, dando vita a una delle suite software più complete e distintive in Europa. Inoltre, apre l’opportunità di estendere il lancio delle avanzate soluzioni di stima dei danni di Lacour anche in Italia. Queste competenze congiunte amplieranno l’offerta di prodotti del gruppo, accelereranno l’innovazione nei diversi mercati e genereranno un maggiore valore per una base clienti sempre più ampia e diversificata
Una visione condivisa per il futuro
Angelo Maïda, Presidente di Lacour, ha commentato: “Questa acquisizione rappresenta una tappa fondamentale per Lacour per sbloccare un nuovo mercato e accelerare l’espansione in Europa; con l’ingresso di Proger nel nostro gruppo, entriamo anche in Italia, un mercato ampio e interessante nel settore dell’assistenza post-vendita automobilistica in Europa. La solida reputazione di Proger, la fidelizzazione della sua base clienti e la sua competenza tecnica ne fanno il partner ideale per Lacour. Insieme, offriremo soluzioni più ampie, accelereremo l’innovazione e genereremo ancora più valore per i nostri clienti in tutta Europa”.
Alfredo Paglionico e Ciro De Pasquale, co-fondatori di Proger e rispettivamente CEO e CTO, hanno dichiarato: “L’ingresso in Lacour rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo per Proger. Siamo orgogliosi dell’azienda e della reputazione che abbiamo costruito in oltre 25 anni nel mercato italiano dei ricambi e siamo entusiasti delle opportunità che le soluzioni complementari di Lacour e la sua piattaforma internazionale creeranno per i nostri clienti e il nostro team. Questo passo avanti si fonda su una forte sintonia culturale e su una visione condivisa dell’innovazione orientata al cliente. Siamo entusiasti di collaborare con il team di Lacour per valorizzare i risultati ottenuti e accelerare lo sviluppo di soluzioni che plasmeranno il futuro del mercato aftermarket automobilistico”.
Cyril Bourdarot, Managing Director e Partner del Carlyle Europe Technology Partners, ha aggiunto: “Questa acquisizione rappresenta un’altra tappa fondamentale nella strategia di crescita europea di Lacour. Con l’integrazione di Proger, Lacour acquisisce sia una posizione di forza in Italia sia un patrimonio di competenze e dati complementari, creando importanti opportunità per migliorare l’offerta di prodotti del Gruppo e cogliere nuove opportunità di crescita in tutta Europa. Carlyle è orgogliosa di continuare a sostenere il progetto di Lacour di diventare il fornitore di riferimento di soluzioni software per il settore del post-vendita automobilistico”.
******
Lacour Group
Il Gruppo Lacour (“Lacour”) è un fornitore leader di soluzioni digitali per il settore dell’assistenza post-vendita automobilistica. Fondata nel 1985 e con sede a Saint-Doulchard, in Francia, Lacour ha sviluppato una suite completa di software che include sistemi di gestione per concessionari e carrozzerie, software di calcolo dei costi (estimatics) e un database di ricambi a supporto del processo di riparazione e manutenzione dei veicoli. Oggi, il Gruppo integrato Lacour conta circa 450 dipendenti in tre Paesi e continua a ridefinire il futuro del post-vendita automobilistico, collaborando con assicurazioni, officine di riparazione, periti, gestori di flotte, fornitori del settore automotive e centri per la gestione dei veicoli a fine vita.
Proger Srl
Proger Srl (“Proger”) è un fornitore italiano leader nel settore delle soluzioni software verticali per il settore dell’assistenza post-vendita automobilistica. Fondata nel 1998 e con sede a Napoli, Proger ha sviluppato una suite completa di sistemi gestionali e applicazioni complementari a supporto dell’intera filiera del post-vendita – dai ricambisti e distributori, fino alle officine e ai componentisti – offrendo strumenti intelligenti per la logistica, l’e-commerce, l’analisi dei dati e i servizi cloud. Con un team dedicato di circa 45 professionisti e una base fedele di oltre 10.000 utenti a livello nazionale, Proger unisce una profonda conoscenza del mercato locale a una comprovata capacità di innovazione, contribuendo alla digitalizzazione e all’efficienza della filiera aftermarket italiana.
Carlyle
Carlyle (NASDAQ: CG) è una società d’investimento globale con una profonda esperienza nel settore che impiega capitale privato in tutta la sua attività e conduce le sue operazioni attraverso tre segmenti di business: Global Private Equity, Global Credit e Global Investment Solutions. Con 465 miliardi di dollari di attivi in gestione al 30 giugno 2025, la missione di Carlyle è quella di investire in modo responsabile, generando valore a lungo termine per i suoi investitori, per le aziende in portafoglio e per l’intero ecosistema in cui opera. Carlyle impiega più di 2.300 dipendenti in 27 uffici in cinque continenti. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.carlyle.com.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere