
Tratto distintivo di OMG Aftermarket è la qualità dei prodotti. È dal 1949 che l’azienda torinese s’impegna nella ricerca e nella produzione, nel continuo sforzo di miglioramento e di ampliamento della gamma.
In OMG la stessa tecnologia e gli stessi rigorosi controlli di qualità utilizzati per il primo impianto sono utilizzati per la produzione dei componenti aftermarket. Attualmente sono 11 famiglie prodotto per una copertura del 98% del parco circolante europeo con assoluta garanzia in termini di sicurezza e affidabilità.
Materie prime e fornitori
Il prodotto, risultato dell’impiego di materie prime di elevato livello e della collaborazione di fornitori altamente qualificati, è estremamente affidabile, con caratteristiche di sicurezza e performance che durano nel tempo.
Solo a titolo di esempio, i bracci sospensione, i tiranti e gli snodi OMG sono considerati e riconosciuti come prodotti di eccellenza dai professionisti della riparazione.
OMG progetta e produce componenti meccanici, parti motore, sospensioni, cambi per auto, veicoli commerciali leggeri e pesanti, macchine agricole.
Nuovi codici ogni anno
Ogni anno l’azienda introduce nuovi codici di parti tiranteria dello sterzo e sospensioni per ampliare sempre di più la propria offerta di gamma. Ogni ricambio e componente è totalmente equivalente all’originale e perfettamente intercambiabile dopo il superamento di rigorosi test di laboratorio interni ed esterni per garantire la massima sicurezza.
Ricordiamo inoltre che il catalogo online e le principali banche dati sono aggiornati continuamente da OMG con i propri prodotti sempre allineati con i codici originali. La ricerca avviene in modo molto semplice attraverso marca, modello, codice OE o codice OMG.
a cura di Luca Bertollo
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere