
Jesolo ha ospitato l’ottava edizione di NGK Go-kart Championship, evento motoristico organizzato da Niterra per premiare con vere gare in pista i clienti partner aderenti al programma First Class. Un altro successo per lo specialista dell’accensione e dei sensori con i noti marchi NGK e NTK
Arrivato all’ottava edizione, l’NGK Go-kart Championship è diventato un appuntamento imperdibile per distributori, ricambisti e meccatronici di tutta Italia. Nel 2025 l’ormai tradizionale evento è stato organizzato, da venerdì 19 a domenica 21 settembre, nella vivace cornice di Jesolo, trasformando la città veneta in un palcoscenico di adrenalina, networking e passione motoristica. Al centro dell’iniziativa c’è Niterra, multinazionale giapponese riferimento mondiale nell’accensione e nei sensori. Con i suoi due brand NGK (specialista in candele, candelette, cavi e bobine) e NTK (specialista nella sensoristica automotive) l’azienda è da decenni sinonimo di qualità e innovazione. Si aggiunge il costante supporto alla filiera indipendente dei clienti partner, dai distributori regionali ai ricambisti con le loro autofficine, non solo fornendo prodotti ad alte prestazioni, ma anche tramite strumenti di fidelizzazione, formazione e crescita.
In questo contesto nasce il programma First Class, un progetto che da oltre dieci anni accompagna ricambisti e autoriparatori in Italia ed Europa. Aderendo a First Class, il ricambista si impegna a vendere ogni anno alle autofficine clienti almeno otto linee di prodotto, tra cui le quattro famiglie a marchio NGK e una serie di altri prodotti NTK. Tra i benefici, attività di co-marketing insieme ai distributori, iniziative promozionali e formative, esperienze esclusive come la partecipazione a eventi sportivi e motoristici di alto livello, ma soprattutto incremento del giro d’affari.
Una formula che funziona
Questa formula ha creato una community di professionisti che condividono la passione per la meccatronica e la voglia di crescere. E l’NGK Go-kart Championship è diventato l’evento di punta del programma: una combinazione unica di sport, business e divertimento. Quest’anno si sono disputate 38 gare di qualificazione a livello regionale (due delle quali riservate ai ricambisti), vissute sempre in un clima di festa, organizzate dai 17 distributori aderenti, che hanno saputo coinvolgere in pista 180 ricambisti e 1.820 autofficine, con una quota del 65% di ricambisti First Class partecipanti. I migliori piloti sono stati invitati alla finale di Jesolo, suddivisa nelle tre categorie Meccanici, Ricambisti ed Endurance, selezionando per la gara ogni vincente a livello locale: un autoriparatore soltanto accompagnato dal ricambista di riferimento e un ricambista soltanto accompagnato dai secondi e terzi classificati regionali. Grande successo ha riscosso la classe Endurance, introdotta l’anno scorso: i team composti da un distributore, un ricambista e un autoriparatore si sono sfidati in una serie di gare con tre cambi di guida obbligatori: una vera prova di squadra, che ha premiato non solo la velocità, ma anche la capacità di pianificazione.
Dalle qualifiche alle finali sino alla cena di gala
Il kartodromo di Jesolo con la leggendaria Pista Azzurra ha ospitato il sabato le finali 2025, precedute nella giornata di venerdì da prove e qualifiche. Il tutto condito da trasferimenti da e per gli hotel, pranzi, cene e tempo libero, in particolare per i numerosi accompagnatori. Gare serrate e sorpassi mozzafiato hanno entusiasmato il folto pubblico. Non sono mancati i momenti di svago, dal ping-pong alla gita in battello: le spiagge e l’atmosfera di Jesolo hanno trasformato il weekend in una festa collettiva. Nel corso della cena di gala del sabato sera, presso l’esclusiva location Claudia Augusta vicino a Treviso, si sono celebrate le premiazioni: presenti due noti personaggi della Formula 1 quali Ivan Capelli e Carlo Vanzini, che hanno divertito gli ospiti coi loro racconti, il management italiano di Niterra (Domenico Triarico e il team NGK NTK Aftermarket) e quello internazionale (Marc Kuntzsch, Vice President Aftermarket EMEA, e Nico Untiet, Director Central Europe Aftermarket). Molto ambiti i premi collegati al mondo Ferrari: i vincitori della Endurance, per esempio, saranno ospiti ad Abu Dhabi e al Ferrari World. In totale nelle edizioni finora disputate dell’NGK Go-kart Championship sono state coinvolte 15.350 officine. E con l’“arrivederci al 2026”, Niterra ha già lanciato la sfida: superare un’edizione che ha già fissato nuovi standard.


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere