
I Grands Prix Internazionali per l’Innovazione Automobilistica celebrano quest’anno il loro 40° anniversario. Il concorso premia i progetti, i prodotti e i servizi più innovativi, mettendo in evidenza le tecnologie emergenti nel settore. Fin dal 1985, l’obiettivo è stato offrire una piattaforma alle soluzioni che apportano benefici concreti ai professionisti della manutenzione e riparazione e agli utenti finali.
Questi premi sono aperti a tutti gli espositori di EQUIP AUTO e quest’anno sono patrocinati da Olga Givernet, deputata francese per la terza circoscrizione del dipartimento dell’Ain ed ex ministra dell’Energia.
La giuria dei Grands Prix, composta da giornalisti francesi e internazionali della stampa specializzata e generalista, ha votato dall’8 al 15 luglio per redigere una shortlist di innovazioni, suddivise in otto categorie, oltre a un premio speciale CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa) introdotto quest’anno.
In totale, su 166 innovazioni presentate, 46 sono state selezionate dalla giuria: cinque finalisti per ogni categoria e sei per il premio CSR.
Categoria Carrozzeria, Verniciatura e Cristalli Auto: 5 finalisti
-
3M France – Disco abrasivo 3M™ Cubitron™ II Hookit™ 737U
-
IXELL – Ixell Paint Assistant
-
PPG Industries – Ecosistema digitale PPG LINQ™
-
RR ÉQUIPEMENTS – Guni Wheel X
-
VBSA – IRON CUT, kit innovativo a doppia trazione per la rimozione del parabrezza
Categoria Lubrificanti, Cura Veicoli, Lavaggio e Assistenza Stradale: 5 finalisti
-
ATE VIDO – Liquido freni ATE SecuBrake
-
BOSCH – Liquido freni
-
ELF – Concetto Quartz EV3R
-
GETRAC – Spraystation
-
KÄRCHER – eco!Booster
Categoria Ricambi Originali: 5 finalisti
-
DELPHI – Sistema di iniezione a idrogeno
-
FORVIA HELLA – E-FUSE
-
MICHELIN – MICHELIN Crossclimate 3 Sport
-
VALEO – Frizione tripla a bagno d’olio per veicoli ibridi
-
VALEO – Frizione ventilata Valeo ProLongium
Categoria Pneumatici: Prodotti e Soluzioni: 5 finalisti
-
ATEQ TPMS – VT67 RFID
-
CAROOL – ScanDrive
-
MICHELIN – Sistema di analisi particelle leggere (SAMPLE)
-
MICHELIN – MICHELIN CrossClimate 3
-
MICHELIN – Soluzione RFID @EquipAuto2025
Categoria Parti, Attrezzature e Componenti per il Post-vendita: 5 finalisti
-
AISIN – Kit revisione cambi automatici (AT)
-
Car Lock Systems France – Sleeping Battery
-
MANN+HUMMEL – MANN-FILTER: Naturalmente meglio
-
OSRAM LIGHTING – Nightbreaker Speed H7 LED
-
VALEO – Doppia frizione rigenerata DQ250
Categoria Attrezzature e Strumenti da Officina: 5 finalisti
-
BOSCH – ESI[tronic]: Diagnosi Tesla
-
FORVIA HELLA – CSC TOOL X20
-
MAHA France – MAIA
-
TEXA – E DIAG CHARGER
-
Spheretech Europe – EASYDIAG®-DPF
Categoria Soluzioni Digitali e Connettività: 5 finalisti
-
BOSCH – Bosch Vehicle Health Certificate
-
CarCutter – Tour Virtuale 3D by CarCutter
-
Infopro Digital Automotive – Ricerca semantica IA integrata in Atelio Data, software Atelio Fid, e siti RTA e Haynes
-
MAHA – MAST
-
ZF AFTERMARKET – ZF [pro]Manager
Categoria Transizione Energetica, Sostenibilità, Economia Circolare: 5 finalisti
-
Be Energy – Sistema di rigenerazione batterie ibride (Nimh)
-
Guernet – E-box
-
Henkel Technologies France – Soluzioni di riparazione LOCTITE per la mobilità elettrica
-
MAHLE Aftermarket France – BatteryPRO E-CARE Fluid
-
THE FUTURE IS NEUTRAL – Proposta di rigenerazione EV (motore elettrico ed elettronica di potenza)
Premio Speciale CSR: 6 finalisti
-
BOSCH – Liquido freni Bosch DOT 4 E
-
Be Energy – Sistema di rigenerazione batterie ibride (Nimh)
-
DELPHI – Sistema di iniezione a idrogeno
-
ELF – Concetto Quartz EV3R
-
MANN+HUMMEL – MANN-FILTER: Naturalmente meglio
-
MICHELIN – Sistema di analisi micro-particelle emesse (SAMPLE)
“I 100 membri della giuria hanno scelto i prodotti più innovativi tra i 166 presentati dagli espositori, e li ringrazio per questo. La qualità delle innovazioni selezionate dimostra quanto gli espositori abbiano attribuito importanza al 40º anniversario dei Grands Prix Internazionali per l’Innovazione Automobilistica e al 50º anniversario di EQUIP AUTO,”
ha dichiarato Bertrand Gay, giornalista della stampa specializzata e Presidente dell’Ufficio dei Grands Prix Internazionali per l’Innovazione Automobilistica.
“Le innovazioni selezionate mettono in luce tre tendenze fondamentali dell’intera filiera automotive: la necessità di ridurre l’impronta carbonica dei veicoli, l’aumento della riciclabilità e durata dei sistemi e delle attrezzature, e infine il desiderio di semplificare le riparazioni tramite strumenti diagnostici sempre più efficaci e facilmente utilizzabili da meccanici e carrozzieri,”
ha concluso Bertrand Gay.
Fasi successive
All’inizio di settembre, i candidati selezionati presenteranno oralmente i loro progetti, prima che la giuria proceda alla votazione finale tra il 9 e il 14 settembre.
I vincitori saranno annunciati il 16 settembre, con la cerimonia di premiazione prevista per il 15 ottobre nell’EQUIP AUTO Arena, aperta a tutti gli espositori e visitatori del salone.
Per ulteriori informazioni:
-
Sulla shortlist: clicca qui
-
Su EQUIP AUTO Paris 2025: clicca qui
-
Per l’elenco (non esaustivo) degli espositori registrati: clicca qui
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere