In Officina

KYB: tre auto e tre storie per capire quando cambiare ammortizzatori e molle

 

Tre vetture differenti ma diffuse, che incontriamo sulle nostre strade più volte al giorno. Tre chilometraggi differenti, percorsi in condizioni agli antipodi, perché tutti noi si possa riconoscerci in un tipo di utilizzo.

Tre proprietari differenti, con età e stili di vita diversi, ma che utilizzano tutti l’auto quotidianamente. In che altro modo potremmo comprendere come sia difficile, guidando la propria vettura tutti i giorni, capire quando sia davvero consigliabile o addirittura indispensabile sostituire non solo gli ammortizzatori ed i loro accessori, ma anche le molle a cui in molti non pensano?

L’intervista a 3 di KYB

Ecco come Matteo Turolla, tecnico KYB, ha immaginato una intervista a 3 con persone comuni, che utilizzano la loro vettura per i propri spostamenti quotidiani senza chiedersi “cosa ci stia sotto”, perché “basta che funzionino bene”.

Scopriremo insieme ai 3 proprietari di questa Fiat 500, questa Skoda Fabia e questa Fiat Panda come un’auto, apparentemente perfettamente funzionante, possa in realtà nascondere usure o corrosioni, come gli spazi di frenata si possano ridurre anche senza metter mano all’impianto frenante e come si possa agire per eliminare rumori sullo sconnesso, o cattiva usura degli pneumatici…

Disclaimer: nessun automobilista o meccanico è stato maltrattato durante le riprese!!

QUI il video originale nel canale YouTube di KYBEurope

a cura di Luca Bertollo