News Aftermarket

Il Gruppo UFI premiato con l’Alta Onorificenza ESG da Industria Felix

Il Gruppo di Nogarole Rocca è tra le 94 imprese italiane più competitive e responsabili secondo i criteri ESG. Un riconoscimento che conferma la visione industriale e la capacità di innovare nel segno della sostenibilità.

UFI, riferimento globale nelle soluzioni di filtrazione e thermal management nonché nelle tecnologie per l’idrogeno verde, è stata premiata nell’ambito della prima edizione nazionale ESG del Premio Industria Felix, che ha selezionato 94 imprese italiane per performance, solidità e impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance.

Promosso da Industria Felix Magazine con il supporto tecnico di Cerved Rating Agency, il riconoscimento rappresenta uno dei principali premi dedicati alle eccellenze imprenditoriali italiane. Dall’indagine giornalistica condotta da Industria Felix è infatti emerso come solo lo 0,6% delle società di capitali in Italia redige un report di sostenibilità, dato che sottolinea l’eccellenza e la rilevanza delle realtà premiate

UFI è stata selezionata tra le aziende virtuose che hanno saputo integrare innovazione, responsabilità sociale e risultati concreti, contribuendo a definire nuovi standard per l’industria italiana e ricevendo così l’Alta Onorificenza ESG.

Per noi non è solo un onore ricevere questo premio, è una responsabilità che ci spinge a guardare avanti, trasformando le idee in risultati concreti. Questi risultati, per UFI, nascono dall’innovazione: soluzioni che migliorano l’industria e l’ambiente. L’innovazione, però, non è solo tecnologia. È responsabilità verso il pianeta e verso le persone, e quest’anno lo abbiamo dimostrato con numeri chiari: –21% di emissioni dirette e impianti di produzione più efficienti” dichiara Giorgio Girondi, Presidente di UFI“Guardare avanti significa spingersi oltre, investendo con coraggio nell’idrogeno verde. Oggi non è più un progetto, è una realtà industriale: produciamo membrane ad alta tecnologia che saranno il cuore della transizione energetica. Questo premio appartiene alle 4.300 persone UFI, in 22 siti nel mondo. Sono loro che ogni giorno trasformano l’impossibile in realtà”.