Quinto investimento per la controllata di Holding Industriale (Hind), che punta a raggiungere 50 milioni di fatturato nell’arco dei prossimi anni, investendo sulle eccellenze italiane del comparto dei ricambi e degli accessori automotive
HParts (Holding Parts) – controllata di Holding Industriale (Hind), società di investimenti in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del “Made in Italy”, nata con l’obiettivo di aggregare eccellenze italiane nel settore dei ricambi e degli accessori automotive, annuncia l’acquisizione, attraverso la sua controllata Coram della Omec S.r.l., storica società di Carate Brianza (MB) specializzata nella produzione e commercializzazione di kit catena distribuzione e componenti per il mercato aftermarket.
Con questa acquisizione, HParts rafforza la propria presenza nel comparto della componentistica e della distribuzione aftermarket. Fondata nel 1960, Omec vanta un know-how consolidato nel proprio settore in cui si è distinta per la qualità dei propri prodotti e per una costante attenzione all’innovazione tecnologica e dei processi produttivi. Nel corso di oltre sessant’anni di attività, la società ha progressivamente ampliato il proprio catalogo, includendo valvole EGR, pulegge, tubazioni e sistemi tendicatena, fino a superare oggi le 350 referenze. Inoltre, Omec porta in dote un laboratorio qualità interno dotato di banchi prova dedicati dove si eseguono test qualificati TÜV e una rete internazionale di clienti che include produttori OEM e distributori. Gli attuali soci, Laura, Simona ed Alberto Cesana continueranno a far parte della struttura e supporteranno la crescita della società, garantendo continuità e valorizzazione delle competenze maturate.
Con Omec, HParts arriva quindi ad annoverare cinque società partecipate, tra cui Air Top Italia (filtri abitacolo per applicazioni automotive e agricole),GCP Filters( filtri per applicazioni industriali e macchine agricole), Coram (cuscinetti e kit per applicazioni automotive), e Gammaplast (prodotti per la protezione degli interni ed esterni auto), per un perimetro aggregato che raggiunge così un fatturato di circa 30 milioni di euro e oltre 150 addetti. L’obiettivo è quello di raggiungere i 50 milioni di fatturato nell’arco dei prossimi tre anni, a conferma di un percorso di sviluppo industriale e commerciale fondato su crescita organica e acquisizioni mirate. La holding torinese prosegue così nel proprio progetto di consolidamento in un mercato aftermarket in profonda trasformazione, guidato da digitalizzazione, transizione verso la mobilità elettrica e crescente attenzione alla sostenibilità.
Luca Ferraris, Amministratore Delegato di Hind e Presidente di HParts, ha dichiarato: “L’ingresso di Omec all’interno del Gruppo segna un importante sviluppo nel percorso di aggregazione di HParts votato alla valorizzazione delle eccellenze produttive made in Italy. La crescita del Gruppo si fonda su una strategia chiara: combinare sviluppo interno e acquisizioni mirate per rafforzare la nostra presenza sul mercato. Diversificazione e innovazione sono i pilastri che ci permettono di rispondere con tempestività alle nuove esigenze del settore e di trasformare le sfide in opportunità di sviluppo”.
Gaetano Riccio, Amministratore Delegato di HParts, ha affermato: “Questa operazione per noi rappresenta un passo in avanti strategico nella costruzione di un polo italiano dei ricambi fondato sull’eccellenza e sull’integrazione industriale. La nostra visione è quella di un gruppo dinamico, capace di rinnovarsi costantemente e di crescere attraverso sinergie concrete tra imprese con una forte identità tecnica e una comune cultura della qualità. Questa operazione consente di ampliare ulteriormente la nostra offerta al mercato e di rafforzare la presenza del gruppo sia in Italia che nei mercati internazionali, creando valore per clienti, partner e territorio”.
Alessandro Galliano, Direttore Generale di Coram, ha aggiunto: “L’integrazione di Omec all’interno di Coram è un tassello fondamentale per l’espansione della nostra offerta. Le due aziende condividono la stessa attenzione alla qualità, alla tracciabilità e ai test di laboratorio: insieme potremo presentarci al mercato come un unico interlocutore in grado di soddisfare in modo completo le esigenze della nostra clientela. L’obiettivo è continuare a offrire prodotti affidabili, validati con standard OE, e di rafforzare la fiducia dei nostri clienti grazie a un portafoglio sempre più ampio e sinergico”.
La famiglia Cesana, fondatrice di Omec, ha commentato: “Siamo orgogliosi del percorso che Omec ha costruito in oltre sessant’anni di attività e siamo entusiasti di entrare a far parte di un progetto che valorizza la nostra storia e le nostre competenze. L’ingresso in Holding Parts rappresenta per noi uno step qualitativo naturale, che permetterà all’azienda di proseguire il proprio cammino di crescita e innovazione all’interno di un gruppo che condivide i nostri valori di professionalità, rigore tecnico e dedizione all’eccellenza produttiva”.
*********************************
Holding Parts (HParts)
Costituita a settembre 2019, HParts (Holding Parts) è un progetto promosso da Hind SpA, holding company dedicata all’investimento nel capitale delle PMI italiane con l’obiettivo di favorire processi di crescita, di internazionalizzazione e di ricambio generazionale. Con un perimetro aggregato con un fatturato di circa 30 milioni di euro e oltre 150 addetti, Holding Parts si propone di diventare un punto di riferimento nel lungo periodo nel comparto aftermarket per i settori macchine movimento terra, mezzi pesanti ed automotive, tramite l’acquisizione delle migliori realtà produttive italiane dell’automotive e la loro valorizzazione attraverso una strategia di gestione e sviluppo che favorisca il coordinamento produttivo, commerciale e finanziario, massimizzando le sinergie tra le Aziende del Gruppo. Per maggiori informazioni: www.holdingparts.com

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere