
GiPA lancia SDP360, l’evoluzione del suo noto strumento di previsione SDP+, che stabilisce un nuovo standard nell’aftermarket intelligence.
SDP360 integra 19 variabili che influenzano le dinamiche dell’aftermarket, dalle vendite di auto nuove, all’elettrificazione, alle politiche governative e alle condizioni meteorologiche, fino ai modelli di mobilità e ai fattori economici più generali. Questo lo rende uno degli strumenti di previsione più completi e sofisticati oggi disponibili.
Lo strumento fornisce previsioni chiare e dettagliate a diversi livelli, per canale, famiglia di prodotti, tipo di motorizzazione e fascia d’età dei veicoli. Fornisce proiezioni non solo in termini di fatturato, ma anche di attività, offrendo una prospettiva a 360 gradi su come si evolverà il mercato nei prossimi anni.
Coprendo il periodo 2025, 2026, 2027 e 2028, SDP360 fornisce ai decisori tutto ciò di cui hanno bisogno per identificare dove emergeranno le opportunità e quali segmenti di mercato cresceranno o diminuiranno.
Gli utenti possono lavorare con gli scenari già pronti di GiPA o progettare i propri scenari personalizzati, creando prospettive illimitate che riflettono le loro priorità strategiche.
“Il mercato post-vendita automobilistico sta cambiando più rapidamente che mai: l’elettrificazione, i nuovi modelli di mobilità, le pressioni economiche e i cambiamenti normativi stanno trasformando il comportamento del mercato. Per rimanere all’avanguardia, gli stakeholder hanno bisogno di qualcosa di più delle tradizionali previsioni della domanda, hanno bisogno di uno strumento che catturi tutta la complessità del cambiamento e la traduca in informazioni utili”, ha affermato Almudena Benedito, CEO GiPA.
SDP360 va oltre ciò che offre il mercato, fornendo:
– Più di una prospettiva, prevedendo sia il fatturato che l’attività, fornendo informazioni non solo su ciò che venderà, ma anche su come si comporteranno le officine e i mercati.
– Segmentazione granulare per canale, famiglia di prodotti, motorizzazione e fascia d’età dei veicoli, consentendo strategie su misura invece di proiezioni standardizzate.
– Aggiornamenti dinamici, poiché le previsioni evolvono continuamente con il cambiamento di 19 variabili critiche, garantendo che le decisioni siano basate sulla realtà odierna e non sui dati dell’anno precedente.
– Personalizzazione degli scenari grazie alla possibilità di creare simulazioni con situazioni “what-if” illimitate per anticipare opportunità o rischi.
– Focus sull’aftermarket, poiché, a differenza degli strumenti di pianificazione generici, SDP360 si basa sui 40 anni di esperienza di GiPA nell’aftermarket, costruito appositamente per i produttori di automobili e ricambi, i distributori e le officine.
“SDP360 è più di una previsione, è una bussola strategica”, ha continuato Almudena. “Consente ai nostri membri di testare, confrontare e anticipare l’impatto dei principali cambiamenti del mercato, dando loro la sicurezza necessaria per agire in anticipo sui tempi. Combinando la profondità dei dati con la flessibilità, offriamo ciò che nessun altro strumento offre attualmente nel mercato post-vendita, riaffermando il nostro impegno ad essere il partner definitivo per un’intelligence automobilistica affidabile”.
Per ulteriori informazioni, contattare GiPA all’indirizzo [email protected]
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere