News Aftermarket

Filtri Castrol: i test confermano la qualità premium

Gli ultimi test comparativi condotti dal produttore confermano che i filtri Castrol eguagliano – e in molti casi superano – le prestazioni dei prodotti offerti dalla concorrenza. Risultati eccellenti sono stati registrati in tutte le categorie: filtri olio, aria, carburante e abitacolo. L’efficienza di filtrazione, la qualità dei materiali e la resistenza agli agenti esterni dimostrano che la nuova linea Castrol appartiene a pieno titolo al segmento premium e offre vantaggi concreti nell’uso quotidiano del veicolo.

Resistenza che fa la differenza

I filtri Castrol sono progettati per garantire lunga durata e funzionamento affidabile anche nelle condizioni più estreme. Nei filtri olio sono impiegate guarnizioni ad alta resistenza, elastiche da –40°C a +135°C, mentre gli standard di mercato in genere non superano +120°C. Le valvole antiriflusso in gomma siliconica VMOQ mantengono la loro tenuta ed elasticità fino a +150°C, migliorando la sicurezza del motore e la durata complessiva del componente.

Lo stesso livello di precisione si ritrova anche nei filtri dell’aria, che offrono un’efficienza di filtrazione superiore al 99%, proteggendo efficacemente il motore dalle impurità. La maggiore capacità di accumulo delle polveri assicura prestazioni costanti e una vita utile più lunga, anche in ambienti con elevata concentrazione di particolato.

Aria pulita nell’abitacolo

Nel segmento dei filtri abitacolo, Castrol propone due linee: BASIC+ e CARBON+. Entrambe garantiscono un’elevata capacità di filtrazione, mentre la versione CARBON+ integra uno strato di carbone attivo che assorbe odori e gas indesiderati. I test dimostrano che i filtri Castrol rimuovono oltre l’80% delle particelle di 0,3 micrometri, garantendo un’aria più pulita e salubre all’interno del veicolo. Tutti i modelli sono inoltre dotati di uno strato antibatterico, che riduce la crescita dei microrganismi sul filtro e migliora la qualità dell’aria e il comfort dei passeggeri.

Filtri carburante: efficienza oltre lo standard

Anche i filtri carburante Castrol mantengono standard elevati: il tasso di separazione dell’acqua supera il 95%, contro una media di mercato intorno al 90%.
La struttura interna, progettata con grande precisione, trattiene efficacemente anche le particelle solide più fini, proteggendo l’impianto di iniezione e prolungando la vita del motore. L’elevata resistenza ai fattori chimici e meccanici assicura prestazioni stabili per tutto il ciclo di utilizzo.

Tecnologia al servizio della qualità

Ogni filtro Castrol viene prodotto in uno stabilimento moderno dove si applicano gli stessi standard qualitativi previsti per la produzione OEM dei principali costruttori automobilistici. Il processo produttivo include test rigorosi di resistenza e durata, mentre i materiali selezionati garantiscono tenuta, stabilità strutturale e resistenza termica anche nelle condizioni più severe.

I filtri Castrol sono progettati per soddisfare le esigenze di officine e conducenti che cercano qualità costante, affidabilità e facilità di installazione. La loro struttura ergonomica semplifica la sostituzione, mentre la ripetibilità delle prestazioni offre la sicurezza di un funzionamento ottimale a ogni manutenzione.

Un approccio sostenibile

Tutti gli imballaggi dei filtri Castrol sono riciclabili, contribuendo a ridurre i rifiuti e sostenendo la strategia del marchio per una mobilità più sostenibile.
È la prova concreta di una filosofia che unisce prestazioni tecniche e responsabilità ambientale.

I filtri Castrol combinano esperienza, precisione costruttiva e tecnologia moderna. I test lo confermano: la loro qualità è paragonabile – e spesso superiore – a quella dei migliori prodotti presenti sul mercato. Durata, efficienza e affidabilità fanno di Castrol una scelta sicura per i veicoli di oggi.

a cura di Luca Bertollo