
Sidem è un’azienda a conduzione familiare fondata nel 1933, leader nella progettazione e nella produzione di componenti di sterzo e sospensioni per i produttori di apparecchiature originali (OEM) e per il settore dei ricambi indipendenti. L’azienda offre la gamma più completa del settore, con oltre 10.000 riferimenti per veicoli privati e commerciali leggeri. Dispone di un team interno di ingegneri, di uno stabilimento di produzione certificato IATF e di un magazzino centrale, con sede in Europa, a Gullegem (Belgio) e Suceava (Romania).
L’azienda continua a potenziare la ricerca e sviluppo interni e la propria produzione per supportare sia l’aftermarket indipendente che i fornitori OEM. L’esperienza di Sidem nel campo dell’ingegneria viene rivelata in una nuova applicazione online:l’ Esploratore di prodotti Sidem.
Esploratore di prodotti Sidem
Si tratta di uno strumento interattivo online che offre approfondimenti sulla composizione dei componenti per sterzo e sospensioni. La piattaforma offre uno sguardo ravvicinato sull’ingegnerizzazione dei prodotti di Sidem.
L’ “Esploratore di prodotti Sidem” permette di apprezzare il nostro impegno per la precisione, un esempio della nostra competenza, basata su oltre 90 anni di esperienza come produttore di componenti di sterzo e sospensioni.” ha osservato Gwen Verfaillie, CEO di Sidem.
Competenza ingegneristica
Il team di ingegneri di Sidem lavora a stretto contatto con i produttori di componenti originali (OEM), come Porsche, McLaren, Bugatti, MAN e altri partner esterni, ad esempio Klüber Lubricant, per sviluppare e migliorare i componenti dello sterzo e sospensioni per veicoli personali (PV) e veicoli commerciali leggeri (LCV).
Nell’ambito dell’aftermarket indipendente (IAM), l’azienda parte dal design dei pezzi originali (OE) come punto di riferimento per lo sviluppo di componenti per i veicoli elettrici (EV) e per i veicoli con motore a combustione interna (ICE). Con oltre 90 anni di esperienza, Sidem migliora i componenti, quando necessario, per garantire una maggiore durata, sicurezza e facilità di installazione.
a cura di Luca Bertollo
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere