Poco dopo la fine della seconda guerra mondiale Bruno, Romo e Sandro Giordano fondarono la FraGi, trasformata in OMG nel 1949. Sono passati settant’anni di lavoro, di passione e siamo cresciuti, generazione dopo generazione, dai semplici prodotti del primo periodo alle tecnologie complesse e sofisticate di oggi. Sedie, tavoli e accessori per moto e scooter hanno lasciato il campo alla produzione di grande serie di componenti ad elevato contenuto tecnologico per il settore automotive come teste, cilindri e basamenti motore. Oggi, con la terza generazione perfettamente inserita in azienda possiamo guardare al futuro certi della disponibilità di risorse umane e della continuità di gestione e indirizzo. Le prime tecnologie di stampaggio lamiera e deformazione del tubo non sono state abbandonate ma implementate con impianti avanzati e sistemi di asservimento robotizzato. A queste si sono affiancate altre tecnologie come la lavorazione meccanica che ci collocano tra i fornitori globali che possono offrire particolari o sottoinsiemi pronti per il montaggio.
Siamo cresciuti nel tempo, costantemente, una generazione dopo l’altra. Abbiamo inaugurato il nostro primo, grande stabilimento nel 1980 con il trasferimento dalla sede storica nel centro di Feletto a Lusigliè. Erano 5.000 mq immersi in un’area verde di 80.000 mq cresciuti negli anni alla configurazione attuale di oltre 16.000 mq. Ma essere vicini ai clienti e produrre in modo competitivo componenti di elevata qualità per loro ci ha portato a creare un centro produttivo in Polonia ed uno in Spagna. Questa è la nostra mission: lavorare con impegno e precisione ponendo la partnership e la fiducia reciproca con i nostri clienti al primo posto.
Dove Siamo
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere