Attualità

ANFIA-MOTORSPORT: Massimiliano Marsiaj confermato nel ruolo di coordinatore

Confermato al vertice, nel ruolo di Coordinatore, per il quadriennio 2025-2028, Massimiliano Marsiaj (Sabelt), a capo di un comitato di coordinamento composto da quattro membri della Sezione. Sostenibilità, trasferimento tecnologico, impiego di materiali avanzati sono alcuni dei temi di maggiore interesse per il comparto che saranno approfonditi e dibattuti in occasione delle prossime iniziative associative

Il 1° luglio scorso, in occasione dell’Assemblea plenaria della Sezione Motorsport di ANFIA, svoltasi nella sede di Nogarole Rocca (VR) dell’Associata UFI Filters, con più di trenta partecipanti, è stato ratificato il rinnovo della governance della sezione, con la nomina di nuove cariche istituzionali.

Confermato al vertice, nel ruolo di Coordinatore, per il quadriennio 2025-2028, Massimiliano Marsiaj (Sabelt), a capo di un comitato di coordinamento composto da Andrea Bernoni (OZ), Riccardo De Filippi (Marelli), Davide Moletta (UFI Filters) e Marcello Tardito (Podium Advanced Technologies), in rappresentanza di quattro associate della Sezione.

E’ un piacere per me accettare questo secondo mandato come Coordinatore – ha dichiarato Massimiliano Marsiaj – per di più in occasione di un’Assemblea molto partecipata e ricca di nuovi spunti, segno di una rinnovata vivacità che ci stimola verso nuovi traguardi – e ringrazio le nostre imprese per la fiducia nuovamente accordatami, in particolare UFI Filters per averci ospitato e per l’interessante factory tour.

In questo momento storico complesso, abbiamo più che mai bisogno di confrontarci, essere reattivi e dinamici, continuare ad investire in innovazione e in capitale umano, per stare al passo con un mondo del motorsport che evolve velocemente, influenzando tutto il settore automotive.

Abbiamo in cantiere per i prossimi mesi una serie di nuove iniziative che, oltre a dare visibilità e opportunità di business alle Associate della Sezione, cercheranno di approfondire e dibattere con tutti gli operatori della filiera alcuni dei temi di maggiore interesse per il comparto, come la sostenibilità, il trasferimento tecnologico e l’impiego di materiali avanzati”.