Attualità

Al via il meeting degli Associati Asso Ricambi 2025

Dal 13 al 18 settembre, al Mangia’s Pollina Resort (PA), il Consorzio Assoricambi incontra associati e partner per affermare la forza dei legami e guardare al futuro dell’aftermarket

Asso Ricambi si prepara a vivere il secondo grande appuntamento dell’anno: il Meeting degli Associati, in programma dal 13 al 18 settembre presso il Mangia’s Pollina Resort, in Sicilia.

Il tema scelto per questo incontro, “Communitas Ogni legame conta”, richiama l’essenza stessa del Consorzio: una rete capace di crescere valorizzando ogni presenza, ogni contributo, ogni relazione. È una filosofia che supera i numeri e le performance per mettere al centro le persone, la fiducia reciproca e la capacità di generare valore condiviso.

Il programma del Meeting intreccia momenti di confronto strategico, attività di formazione, networking e iniziative culturali e ludiche. Tra gli appuntamenti in evidenza spiccano la presentazione della terza edizione de “Il manuale per il ricambista di successo”, una guida che raccoglie best practice e suggerimenti operativi per affrontare le sfide del settore, e le sessioni one-to-one tra associati e partner, pianificate per consolidare relazioni commerciali e aprire a nuove opportunità di collaborazione.

A seguire, la tavola rotonda Voce ai legami L’informazione nella communitas, moderata da Umberto Seletto, con ospiti David Giardino (direttore responsabile di “Notiziario Motoristico”), Maria Ranieri (direttore area automotive di “Parts” e “Parts in Officina”) e Giuseppe Polari (direttore responsabile de “Il Giornale dell’Aftermaket” e de “Il Giornale del Meccanico”) per riflettere sul ruolo dell’informazione di qualità in un contesto comunicativo sempre più rapido e frammentato. Riunire la stampa in un’unica cornice significa affermare che l’informazione non è solo racconto, ma parte attiva della communitas.

Arricchirà il palinsesto l’intervento di Francesca Corrado, fondatrice della ‘Scuola di fallimento’ e autrice del libro “Il fallimento è rivoluzione”. La sua testimonianza offrirà una prospettiva diversa sul valore dell’errore come motore di apprendimento, innovazione ed energia nuova.

Accanto ai momenti di lavoro, il Meeting conferma il binomio formazione – convivialità. Torneranno i momenti di aggregazione che contraddistinguono la communitas di Asso Ricambi: dalle escursioni a Palermo e Cefalù ai tornei sportivi della “Asso Summer League”, fino al coinvolgente quiz a squadre “Chi vuol essere ricambista?”, ideato come attività di team building per mettere alla prova abilità, conoscenze e spirito di collaborazione in un contesto divertente e stimolante. A dare un tocco di leggerezza e originalità sarà anche il Fashion Disaster Party, una serata fuori dagli schemi in cui l’eleganza lascia spazio all’ironia.

“Il Meeting degli Associati è un grande evento, dove il cuore pulsante della nostra communitas vive momenti di aggregazione e i legami si rafforzano e si trasformano in energia condivisa. In Asso Ricambi ogni persona conta, ogni relazione fa la differenza” – dichiara Giampiero Pizza, direttore generale del Consorzio Assoricambi.

“Questa occasione di incontro rappresenta per noi un momento di sintesi e di visione: in Sicilia si intrecceranno esperienze, progetti e prospettive che diventano la base per costruire insieme il futuro del Consorzio. È un momento per guardare avanti con fiducia, rafforzando la consapevolezza che i nostri valori nascono dai legami che ogni anno consolidiamo” – ha aggiunto Andrea Camurati, presidente del consiglio direttivo del Consorzio Assoricambi.